Beni Comuni

I BENI COMUNI SONO BENI PUBBLICI, SONO BENI DEL POPOLO e NON POSSONO ESSERE DI PROPRIETA' PRIVATA
Per approfondire il tema dei Beni Comuni rimandiamo ad una interessante doppia intervista a Paolo Maddalena (giudice costituzionale) e Mauro Scardovelli (giurista e umanista)
I beni ambientali e paesaggistici, i beni del demanio, le coste, le spiagge, i fiumi, i laghi, le risorse naturali, i monumenti, gli edifici storici, le opere d'arte, il mare, i monti, le opere pubbliche, le reti della telefonia e dell'energia, la moneta, le infrastrutture viarie e ferroviarie, tutti i servizi destinati alla realizzazione dello stato sociale, sono da ritenersi BENI PUBBLICI , ogni loro privazione o degrado è da ritenersi un danno creato alla collettività e a tutti i cittadini.
Riteniamo che beni come acqua, energia, sanità e istruzione, debbano essere gestiti da istituzioni pubbliche.
Non è possibile cedere la gestione di tali beni a privati che hanno la priorità di portare utili economici ai grandi gruppi, lasciando allo Stato le perdite economiche e ai cittadini l'aumento dei costi e il deterioramento dei servizi.